Obblighi di Trasparenza e Pubblicità
Parità di genere
Comi Costruzioni ha aderito al progetto co-finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, partecipando all’Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento in forma di voucher e per servizi di certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 – PNRR, Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3 (“Sistema di certificazione della parità di genere”).
Dettagli del Progetto
- ID domanda: 9049 – Anno 2025
- Data concessione: 05/11/2024
- CUP: E58I25003110006
- COR: 24706579
- Contributo ammesso: € 3.849,18
Finalità
Il progetto sostiene la promozione dei diritti e delle libertà fondamentali, puntando al principio della parità di genere in tutte le sue forme e attività aziendali.
Obiettivi Specifici
- Realizzare interventi di promozione, inclusione ed equità nelle politiche aziendali.
- Ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022, che attesta il rispetto dei principi di parità di genere.
Tempistiche e Adempimenti
Comi Costruzioni si impegna a rispettare le tempistiche previste dal bando, con la conclusione del percorso di certificazione entro il 30 giugno 2026 e il mantenimento degli obblighi di pubblicità e trasparenza coerenti con le normative vigenti e i requisiti del progetto.
Obblighi di Comunicazione e Visibilità
- Esporre presso la sede aziendale la locandina ufficiale relativa al progetto.
- Pubblicare nel sito e nei canali ufficiali i loghi istituzionali dell’Unione Europea, NextGenerationEU, Dipartimento per le Pari Opportunità, Unioncamere e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
- Rendere disponibili i documenti amministrativi, compresi CUP e COR, come prova della partecipazione e del finanziamento.



